Salta al contenuto principale
About searching

BOCCONI SPORT SCOLARSHIPS 2026/2027

Ultimo aggiornamento:
%count minuti di lettura
Condividi

 

Nell’ambito del programma “Bocconi4Access to Education", le "Bocconi Sport Scholarships" sono volte a valorizzare gli studenti di talento sportivo anche rimuovendo quando necessario le barriere socio – economiche che ne potrebbero precludere l’accesso agli studi universitari.

L’iniziativa nasce dalla convinzione dell’Ateneo che sostenere giovani atleti di alto profilo e desiderosi di impegnarsi per la propria crescita professionale consenta di creare valore per la comunità di riferimento e per il Paese più in generale.

Con il “Bocconi Sport Scholarships” l’Università destina ad un numero limitato di studenti (massimo 10 benefici ogni anno) l’esonero da tasse e contributi universitari (compreso tra 60% e 100% a seconda della situazione economico-patrimoniale verificata) e l’assegnazione di un alloggio a tariffa ridotta e pari al 50% del prezzo a tariffa intera.

Gli studenti che non dovessero rientrare in un questo sostegno in ragione della disponibilità di risorse saranno presi in considerazione per uno tra gli altri benefici previsti.

Il sistema di agevolazioni “Bocconi4Access to Education” è molto articolato, l’Università prende in considerazione ogni domanda presentata per tutti i benefici a partire da quello di entità maggiore fino a esaurimento delle risorse disponibili, cercando di attribuire sempre il beneficio maggiormente rispondente alla situazione economico-patrimoniale valutata sulla base della documentazione presentata.

 

1. Destinatari del beneficio 

Possono essere valutati ai fini dell'agevolazione “Bocconi Sport Scholarships” per l’a.a. 2026-27 gli studenti:

  • candidati italiani o internazionali ad un corso di laurea triennale, magistrale, magistrale in Giurisprudenza, , master Universitario e selezionati e tesserati nelle principali squadre Bocconi Sport (Bocconi Sport Athletes Scholarships);
  • candidati italiani o internazionali ad un corso di laurea triennale, magistrale, magistrale in Giurisprudenza, double progrsm Hec Bocconi, master Universitario, master SDA impegnati in attività sportive  di alto profilo di interesse nazionale e internazionale tesserati per società o associazioni sportive nazionali o estere (Bocconi Sport Talents Scholarships).
  • Saranno considerati in via prioritaria:
    studenti con un ISEE Università inferiore a € 30.000 euro e una condizione economica-patrimoniale dell’intero nucleo familiare convenzionale Bocconi coerente con questo valore. Verranno comunque presi in considerazione anche studenti che presentino ISEE superiori a questa soglia;
    studenti che abbiano presentato la domanda unica “Bocconi4access to Education a.a. 2026-27” (vedere successivi punti 3 e 4). Si specifica che lo studente candidato a questo tipo di beneficio dovrà caricare nella domanda anche un curriculum sportivo che descriva in dettaglio il percorso sportivo.
     

Attenzione:
Si precisa che il possesso dei singoli requisiti sopra indicati non conferisce un diritto automatico all’ottenimento del beneficio, ma è esclusivamente una condizione per accedere al processo di valutazione della richiesta. Infatti, per definire l’entità del supporto attribuibile l’Ufficio Fees, Funding and Housing valuta nel complesso tutti i documenti presentati e relativi all'intero nucleo familiare convenzionale Bocconi dello studente, proprio con l’obiettivo di comprendere al meglio la condizione economico-patrimoniale dello studente e della sua famiglia.

La selezione dei profili meritevoli dal punto di vista sportivo verrà effettuata da parte di una apposita Sottocommissione Sportiva.

Le disposizioni sopra riportate costituiscono pubblicazione ufficiale della regolamentazione a.a. 2026-2027 di “Bocconi Sport Athletes Scholarships” per gli studenti immatricolati al corso di laurea triennale, laurea magistrale in Giurisprudenza e double program Hec-Bocconi nell'a.a. 2026-2027.

2. Regole generali 

Le disposizioni riportate su queste pagine costituiscono pubblicazione ufficiale della regolamentazione dei benefici erogati nell’ambito del programma di supporto “Bocconi4Access to Education” dedicato agli studenti immatricolati nell'a.a. 2026-27. 

3. Domanda unica: tempistiche e modalità di presentazione

Lo studente interessato all’attribuzione di un beneficio deve presentare la domanda unica “Bocconi4access to Education a.a. 2026-27” secondo le tempistiche e le modalità indicate.

4. Documentazione richiesta

L’attribuzione del beneficio può essere accordata solamente dopo la verifica puntuale di tutta la documentazione richiesta, inserita dal richiedente nella domanda “Bocconi4Access to Education a.a. 2026-2027” e qui dettagliata.

Si specifica che lo studente candidato a questo tipo di beneficio dovrà inoltre caricare nella domanda anche un curriculum sportivo e/o highlights di presentazione. 

5. Conferma del beneficio

Tutti i benefici assegnati da Università Bocconi nell'ambito del programma Bocconi4Access to Education possono essere confermati di anno in anno durante la normale durata dei corsi di studio grazie al rispetto, da parte dello studente assegnatario, di specifici requisiti di merito qui dettagliati.

Inoltre, il merito sportivo deve essere confermato dalla Sottocommissione sportiva.

Anche la conferma dell’alloggio a tariffa ridotta (sportiva) per l'a.a. 2027-28 è subordinata al raggiungimento dei requisiti sopra menzionati.

6. Revoca e decadenza

I beneficiari possono decadere dall’assegnazione del beneficio oppure il beneficio stesso può essere revocato a seconda del verificarsi di una delle condizioni riportate nelle pagine dedicate.