Salta al contenuto principale
About searching

UNA REGATAIADES DE NANTES DA RECORD PER IL BOCCONI ROWING TEAM!

Ultimo aggiornamento:
%count minuti di lettura
Condividi

 

Siamo lieti di condividere che 3 e 4 maggio il nostro equipaggio del Quad Varsity ha ottenuto due solide vittorie alla Regata di Nantes, uno degli eventi principali nel calendario del canottaggio universitario francese.

L’equipaggio, composto da:

  • Paolo Gregori (capovoga)
  • Tiziano Siniscalchi (BESS)
  • Gabriele Bettineschi (BAI)
  • Mario Guareschi (timoniere, CLEAM)

ha gareggiato con costanza in entrambe le giornate di gara, affrontando una forte concorrenza da parte di istituzioni come l’Università di Stoccarda, l’Università del Saarland, ENAC e Centrale Nantes. L’evento ha visto anche la partecipazione di università di prestigio come HEC e ESCP in altre categorie.

Sabato, nella gara sui 1000 metri, il team ha concluso con 14 secondi di vantaggio, nonostante le difficili condizioni del fiume.
Domenica, nello sprint sui 500 metri, l’Universidade Portucalense Infante D. Henrique ha registrato il miglior tempo in qualifica, ma il nostro equipaggio ha risposto con determinazione in finale, tagliando il traguardo con tre secondi di vantaggio.

La squadra ha dimostrato concentrazione e coesione per tutta la regata, adattandosi bene alle condizioni meteorologiche e mantenendo prestazioni costanti.

Questi risultati rappresentano una tappa incoraggiante per il nostro programma di canottaggio in via di sviluppo e offrono un’opportunità significativa per l’università di rafforzare i legami con la comunità del canottaggio universitario europeo.

“Questo risultato fa ben sperare, soprattutto perché testimonia la crescita del gruppo. Un ringraziamento va anche alla collaborazione con il CUS Milano e la Canottieri San Cristoforo, che ci supportano negli allenamenti. Il canottaggio è uno sport molto praticato a livello universitario, soprattutto nei paesi anglosassoni, dove culmina nella celebre sfida annuale tra Cambridge e Oxford, e non è raro che studenti in scambio in Bocconi si uniscano al nostro gruppo per continuare a praticare e mantenersi in forma.” afferma Enzo Baglieri, professore e responsabile della sezione Canottaggio.
“Sono davvero felice e orgoglioso di questo primo traguardo raggiunto dalla nostra squadra. Lo sport universitario può e deve esistere anche in Europa e in Italia; il canottaggio, con la sua storia e importanza nelle migliori università del mondo, è il punto di partenza ideale.” aggiunge il capitano Gabriele Bettineschi.

Congratulazioni alla squadra per questa prestazione straordinaria!